Cosa sono i Cannabinoidi

Il tetraidrocannabinolo (THC) e il cannabidiolo (CBD) sono due composti presenti nella cannabis con caratteristiche e effetti distinti. Il THC è una sostanza psicotropa che provoca alterazioni della percezione, dello stato di coscienza, dell'umore e del comportamento. Agisce legandosi ai recettori CB1 nel cervello e stimolando la produzione di dopamina, creando dipendenza. Gli effetti del THC possono includere rilassamento, felicità, creatività, ma anche ansia, paranoia e alterazione della memoria.

Il CBD gode di una posizione legale riconosciuta non solo in Italia, ma anche nell'intera Unione europea. La legge, rappresentata dalla normativa numero 242 del 2 dicembre 2016 sulla canapa industriale, fornisce un quadro normativo per la coltivazione, la trasformazione e la commercializzazione della canapa, includendo anche disposizioni specifiche per il controllo del contenuto di THC.
Mentre il THC è soggetto a restrizioni e limiti di concentrazione, il CBD si distingue per la sua natura non psicotropa e per le sue molteplici proprietà benefiche. Pur essendo ancora oggetto di ulteriori ricerche, il CBD si è dimostrato promettente nel trattamento di vari disturbi, dall'insonnia all'ansia, dai dolori cronici alla depressione.


