Cannabis Legale news

In natura molti insetti prediligono la cannabis per la loro sopravvivenza rispetto ad altri vegetali, sviluppando un equilibrio della micro fauna circostante. Il conflitto nasce quando l'uomo decide di sfruttare la coltivazione della pianta per i numerosi prodotti che ne ricava, utilizzando magari prodotti chimici di sintesi che spesso vanno in contrasto anche con l'ambiente circostante alterandone l'equilibrio. Per questo abbiamo deciso di ricordare ai nostri lettori che spesso esistono molte altre soluzione più efficaci e rispettose dell'ambiente a cui poter attingere..
Continua a leggere

La cannabis è stata sempre considerata simbolo di pace, libertà e aggregazione. Oggi siamo giunti al punto di un'epoca durLa cannabis è stata sempre considerata simbolo di pace, libertà e aggregazione. Oggi siamo giunti al punto di un'epoca durata poco più di ottant'anni e se desideriamo riprenderci seriamente in mano i nostri diritti dobbiamo iniziare subito a unire le nostre forze e infrangere uno ad uno le barriere del controllo. Primo step, STOP al proibizionismo: Buona lettura...ata poco più di ottant'anni e se desideriamo riprenderci seriamente in mano i nostri diritti dobbiamo iniziare subito a unire le nostre forze e infrangere uno ad uno le barriere del controllo. Primo step, STOP al proibizionismo: Buona lettura...
Continua a leggere

Ormai lo sanno anche i muri, ma a noi fa piacere ripeterlo perché troviamo che sia un concetto molto importante e rassicurante per molti che approcciano questo tipo di cura: il CBD non ha effetti psicoattivi e quindi non può dare l’effetto “sballo” o “high” per la quale la cannabis è diventata famosa.
Continua a leggere

Nonostante la loro cattiva reputazione, le piante di cannabis maschio sono comunque ricche di proprietà e svolgono un ruolo centrale nella coltivazione e nella diffusione della cannabis. Di seguito ti elenchiamo sei validi motivi per cui le piante maschio risultano in ogni caso essere più che utili.

In Italia la coltivazione di cannabis sativa è regolamentata dalla legge 242/2016, in vigore dal 14 gennaio 2017.
Tale legge permette la coltivazione ed il commercio di canapa per diversi scopi, tra cui quello agricolo, quello alimentare e didattico. In realtà, però, non ne proibisce gli altri usi non citati, tra cui quello ricreativo.