Cannabis Light News

Studio approfondito di come il CBD può aiutare il paziente nel trattamento antidepressivo e ansiolitico
In base alle nuove teorie neuroscientifiche, diventa sempre più chiaro che l’effetto rilassante della cannabis light possa avere un impatto positivo sulla salute mentale. Infatti il CBD è stato proposto per influenzare la regolazione dei neurotrasmettitori, come la serotonina e la noradrenalina. Questi effetti potrebbero potenzialmente contribuire sull'intelligenza emotiva, migliorando la capacità di comprendere e gestire le emozioni. I recettori si trovano lungo tutto il sistema nervoso, per tale motivo il CBD agisce contro il sistema nervoso simpatico a favore di quello parasimpatico, così da ristabilire un equilibrio.
Continua a leggere
Immagine articolo sul CBD, come aiuta a ridurre il dolore cronico

Il CBD si è dimostrato utile anche per il trattamento del dolore infiammatorio, ormai è cosa nota. Per dire, in molti casi di artrosi, agisce come antinfiammatorio naturale, prevenendo l'aggravamento della malattia. Uno studio condotto dall'Università di Varese ha evidenziato che l'estratto di cannabis e il CBD sono in grado di inibire la produzione di citochine, cioè molecole infiammatorie. Il CBD interagisce anche con i processi chimici legati all'anandamide, un endocannabinoide che è associato alla percezione del dolore.

Continua a leggere
Atleta pronto per la gara dei 100 metri dopo aver preso l'olio di CBD Elaion

Perché esiste il dolore, da un punto di vista evoluzionistico? Per evitare le minacce presenti in natura. Trattasi di un meccanismo di difesa che ci aiuta ad evitare futuri danni al nostro organismo. Il dolore è un segnale che ci invia il sistema nervoso per dirci in modo lapalissiano: c’è un problema, perciò occhio. Tuttavia, anche se la percezione del dolore è un importante meccanismo evolutivo, nella società moderna  le minacce fisiche si sono ridotte ampiamente. Oggi i farmaci vengono usati per alleviare dolori cronici: dolori alla schiena, alle articolazioni, neuropatici e tanti altri tipi.

 

I rimedi naturali stanno prendendo sempre più piede, anche per via degli effetti collaterali che alcuni farmaci tradizionali prevedono. Uno dei rimedi naturali che di recente si è fatto strada come lo spartiacque di Mosè è senza dubbio il cannabidiolo della cannabis light. Il CBD è un composto chimico in grado di agire sui recettori del dolore presenti nel nostro sistema endocannabinoide.

Continua a leggere
Articolo completo sugli effetti dei cannabinoidi, THC e  CBD, sul nostro organismo

Il cannabidiolo, o CBD, è una sostanza chimica presente nella cannabis, una pianta che appartiene alla famiglia delle Cannabaceae (comprende più piante). È uno dei principali cannabinoidi presenti nella cannabis, insieme al THC (tetraidrocannabinolo), l'altra sostanza chimica più conosciuta presente in questa celebre pianta millenaria. Una domanda che viene naturale porsi sul CBD è la seguente: in quanto tempo fa effetto? Nell'articolo di oggi lo scopriremo. In realtà non c'è una risposta univoca, poiché dipende dalla modalità di assunzione e da altri fattori personali. Prima di tutto, consideriamo le proprietà del CBD.

Continua a leggere
Olio di canapa, CBD elementi naturali della marijuana Legale

L'olio di canapa è un estratto ottenuto dalle piante di canapa che contiene una concentrazione elevata di CBD, un composto non psicoattivo della cannabis. Negli ultimi anni, l'interesse per questo olio ricco di cannabidiolo è cresciuto in modo esponenziale a causa dei suoi comprovati benefici per la salute. In questo articolo, Bongae cercherà di illustrarvi tutti i possibili usi dell’olio di canapa. Passeremo dalla salute all’alimentazione, fino alla cura personale.

 

Continua a leggere