Cannabis Light News

I farmaci sono sostanze chimiche che vengono utilizzate per trattare o prevenire malattie. La loro azione si basa sulla capacità di interagire con specifici recettori o enzimi presenti nel nostro organismo. Questi interventi possono avere diversi obiettivi, come ad esempio ridurre il dolore, combattere infezioni, influire sulla pressione sanguigna e sul sistema nervoso. Può il cannabidiolo interagire con i farmaci e causare effetti collaterali? La risposta è sì, ma dipende da soggetto a soggetto, e dal tipo di farmaco usato. Quando si tratta di cercare rimedi per la propria salute, bisogna essere sicuri di scegliere una realtà sicura e solida, pronta ad accompagnarti ad ogni passo. Questo è quello che fa Bongae!
Continua a leggere

Il CBD e altri composti presenti nella cannabis agiscono come "chiavi" che si legano ai recettori endocannabinoidi presenti nel corpo, modulando così l'attività del sistema endocannabinoide ed influenzando varie funzioni fisiologiche. Questo spiega perché il CBD può avere un'ampia gamma di effetti terapeutici e poche controindicazioni. Detto ciò, non è privo di effetti collaterali. Può accadere di avere qualche lieve effetto spiacevole, in realtà può capitare con qualsiasi alimento o medicinale. Vediamoli in dettaglio.
Continua a leggere

L’acne è come un ospite indesiderato che viene a trovarci sul viso: fa festa ed invita volentieri gli amici per passare una bella serata. Gli amici sono i suoi simili. Trattasi di una condizione cutanea che si verifica quando i follicoli piliferi (piccoli sacchetti che contengono i peli) vengono ostruiti da sebo e cellule morte della pelle. Questo può portare alla formazione di brufoli, punti neri e pustole. L’acne può essere trattata con una soluzione naturale ricca di cannabidiolo, sotto forma di creme od oli. In questo articolo andremo a capire come il nostro eroe, il CBD della cannabis light, possa aiutarci a trattare questi fastidiosi invasori della pelle.
Continua a leggere

Il sonno è un processo fisiologico fondamentale per la salute umana. Serve a ricaricare le batterie del corpo, a riparare i tessuti e a mantenere l'equilibrio ormonale. Il CBD, composto chimico della canapa sativa, può alleviare i disturbi tipici del sonno, come l’insonnia e la spossatezza diurna causata proprio dalla mancanza di sonno. Spiegheremo prima cos’è il sonno, poi come fa il cannabidiolo ad agire sul nostro organismo ed infine elencheremo le migliori soluzioni a base di CBD.
Continua a leggere

uno studio del 2010 condotto dal Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dello University College Hospital di Galway, in Irlanda, ha suggerito che il cannabidiolo potrebbe anche aiutare a lenire i dolori causati dalle contrazioni muscolari. Nonostante queste promettenti evidenze, il futuro dell'uso del CBD durante la gravidanza è ancora incerto e richiede ulteriori ricerche per determinare se sia effettivamente sicuro per le madri e i feti in via di sviluppo.
Continua a leggere